SELEZIONE 
                        DELLE PUBBLICAZIONI
                       
                      1) P. ORSI - D. 
                        PANCUCCI, Esplorazioni a Monte Bubbonia dal 1904 al 1906, 
                        in "Arch. stor. Siracusano." N.S.II,1972-73, 
                        pp.5-60; 
                      2) D. PANCUCCI, 
                        Siculi e Greci nell'entroterra di Gela, in "Magna 
                        Graecia" VIII,11–12, 1973, pp.8-9; 
                       3) D. PANCUCCI, 
                        Monte Bubbonia. Scavi nella Necropoli, in "Sic. Archeologica." 
                        VI, 23,1973, pp.49-55; 
                      4) D. PANCUCCI, 
                        Precisazioni sul sacello di Monte Bubbonia, in "Il 
                        Tempio greco in Sicilia. Architettura e Culti" = 
                        Atti Iª Riunione Scient. Scuola Perfez. Arch. Class. Univ. 
                        Catania (Siracusa 24-27.11.1976); pp.119-124; 
                      5) D. PANCUCCI, 
                        M.Bubbonia. Scavi nel quadriennio 1972-75, in " Kokalos" 
                        XXII-XXIII,1976-77, II,1, pp.470-478; 
                      6) D. PANCUCCI, 
                        Andare a fondo o fare nuovi scavi?, in "L'Ora" 
                        n. 228 del 2.10.1979, p.3; 
                      7) D. PANCUCCI, 
                        I "Temenoi" (sic) del Santuario delle divinità 
                        ctonie ad Agrigento, in " Filìas Charin" 
                        (Misc. in onore di Eugenio Manni) Roma,1979, pp.1665-1676;
                      8) D. PANCUCCI, 
                        Caltavuturo. Necropoli in Contrada S. Venere - Campagne 
                        di scavo 1975-1977-1978, in "Sicilia Archeologica" 
                        12, 40, 1979, pp.48-50; 
                      9) D. PANCUCCI, 
                        Monte Bubbonia, Maktorion? (Sicilia, Caltanissetta), in 
                        "F.A." XXVIII- XXIX, 1979, n.5755; 
                      10) D. PANCUCCI, 
                        Campagne di scavo nel territorio di Caltavuturo (1977-79), 
                        in "B.C.A. Sicilia" I, nn.1-4,1980, pp.73-75; 
                        
                      11) D. PANCUCCI, 
                        Recenti scavi sull'acropoli di Monte Bubbonia (1976-79), 
                        in "Kokalos" XXVI-XXVII, 1980-81, II,1, pp.649-655; 
                        
                      12) D. PANCUCCI, 
                        Agrigento, Il Santuario delle divinità Ctonie, 
                        in "Controcampo culturale" IV, 9-10, 1980, pp.38-40;
                      13) D. PANCUCCI, 
                        RECENSIONE, in" Kokalos" XXVIII-XXIX, 1982-83, 
                        pp.553-556 a: M. Frasca, La necropoli di M. Finocchito, 
                        Catania 1981(estr. da: Contr. alla conoscenza dell'età 
                        del Ferro in Sicilia: M.Finocchito e Polizzello, in Cronache 
                        di Archeologia XX, 81); 
                      14) D. PANCUCCI, 
                        I Beni Archeologici, in "Guida ai Beni culturali 
                        e ambientali di Sicilia", Palermo 1983; 
                      15) D. PANCUCCI, 
                        Scavi nella necropoli di Monte Riparato (Caltavuturo), 
                        in" Kokalos" XXX-XXXI,1984-85, II,1, pp.637-39;
                      16) D. PANCUCCI, 
                        - M. RENDA - G. UMILTA', Terravecchia di Caltavuturo (studio 
                        preliminare per la valorizzazione del sito), Palermo 1989, 
                        pp. 1-8, 22-34, appendici A e B;
                      17) D. PANCUCCI, 
                        M. Bubbonia, in "B.T.C.G.I." , vol. X, pp. 279-281, 
                        diretta da G. Nenci e G. Vallet, Pisa - Roma 1992;
                      18) D. PANCUCCI, 
                        Caltavuturo: le origini, in "Sicilia Archeologica" 
                        71, 1989, pp. 65-71;
                      19) D. PANCUCCI, 
                        Monte Bubbonia, in "Da Nissa a Maktorion, nuovi contributi 
                        per l'archeologia della provincia di Caltanissetta", 
                        Caltanissetta 1990, pp. 69-78;
                      20) D. PANCUCCI 
                        - M. C. NARO, Monte Bubbonia, campagne 1905,1906, 1955, 
                        ROMA 1992;
                      21) D. PANCUCCI, 
                        Monte Riparato, in "B.T.C.G.I.", vol. X, pp. 
                        459-461, diretta da G. Nenci e G. Vallet, Pisa - Roma 
                        1992;
                      22) D. PANCUCCI, 
                        Minte Poliscia, in" B.T.C.G.I"., vol. X, p. 
                        434, diretta da G. Nenci e G. Vallet, Pisa - Roma 1992;
                      23) D. PANCUCCI, 
                        Monte San Vincenzo di Caldare, in "B.T.C.G.I"., 
                        vol. XII, pp. 10-13, diretta da G. Nenci e G. Vallet, 
                        Pisa - Roma 1993;
                      24) D. PANCUCCI, 
                        Monte Sant'Angelo, in "B.T.C.G.I.", vol. XII, 
                        pp. 1-3, diretta da G. Nenci e G. Vallet, Pisa - Roma 
                        1993;
                      25) D. PANCUCCI, 
                        Monte Riparato, in "Di terra in terra, nuove scoperte 
                        archeologiche nella provincia di Palermo, Museo Archeologico 
                        Regionale di Palermo", pp. 204-214, Palermo 1993;
                      26) E. MANTEGNA 
                        PANCUCCI - D. PANCUCCI - S. VASSALLO, Il ripostiglio monetale 
                        e l'insediamento rurale in località Pagliuzza, 
                        in "Di terra in terra, nuove scoperte archeologiche 
                        nella provincia di Palermo, Museo Archeologico Regionale 
                        di Palermo", pp.138-156, Palermo 1993;
                      27) D. PANCUCCI, 
                        Piano della città, in" B.T.C.G.I"., vol. 
                        XIII, diretta da G. Nenci e G. Vallet, Pisa 1994);
                      28) D. PANCUCCI, 
                        La memoria del territorio: riaperta la sezione archeologica 
                        del Museo di Gangi in "Kalòs" dicembre 
                        1995, p.27:
                      29) D. PANCUCCI, 
                        La montagna dei segreti, in "Gangi, luoghi di Sicilia" 
                        suppl. al n. 3 di Kalòs 1995, pp. 20- 21;
                      30) D. PANCUCCI, 
                        La fiera città di monte Bubbonia, in "Mazzarino, 
                        luoghi di Sicilia" suppl. al n. 8 di Kalòs 
                        1996, pp. 2-7:
                      31) D. PANCUCCI, 
                        Poggio Giache, in "B.T.C.G.I.", vol. XIV, p. 
                        63, diretta da G. Nenci e G. Vallet, Pisa - Roma 1996;
                      32) D. PANCUCCI, 
                        Pizzo Caduta, in "B.T.C.G.I"., vol. XIV, pp. 
                        22-23, diretta da G. Nenci e G. Vallet, Pisa - Roma 1996;
                      33) D. PANCUCCI, 
                        Castellana sicula: intervento di scavo in località 
                        Calcarelli, in "Archeologia e territorio", Palermo. 
                        1997, pp. 492-493;
                      34) D. PANCUCCI, 
                        Genti e culture nella Sicilia preclassica, in" PrimaSicilia. 
                        Alle origini della società siciliana", Palermo 
                        18 Ottobre – 22 dicembre 1997, Palermo 1997, pp. 
                        559-565);
                      35) D. PANCUCCI, 
                        Monte Bubbonia, in "Gela il Museo Archeologico.Catalogo", 
                        Gela 1998 , pp. 252-255;
                      36) D. PANCUCCI, 
                        Al confine di tre civiltà, in "Butera, luoghi 
                        di Sicilia" suppl. al n. 2 di Kalòs 1999, 
                        pp. 2-7;
                      37) D. PANCUCCI, 
                        Le ricchezze archeologiche di Caltavuturo, in "l’antico 
                        territorio e la città di Caltavuturo", Palermo 
                        1999, p. 5;
                      38) D. PANCUCCI, 
                        Al confine di tre civiltà, in "Butera, luoghi 
                        di Sicilia" suppl. al n. 2 di Kalòs 1999, 
                        pp. 2-7;
                      39) D. PANCUCCI, 
                        Caltavuturo, in "Castelli medievali di Sicilia. Guida 
                        agli itinerari castellani dell’Isola", Palermo 
                        2001, p. 302;
                      40) D. PANCUCCI, 
                        Monte Riparato in "Sicani, Elimi e Greci. Storie 
                        di contatti e terre di frontiera", Palermo 27 giugno 
                        – 20 0ttobre 2002 (Catalogo della mostra a cura 
                        di S. F. Spatafora, S. Vassallo, Palermo 2002, pp. 114-123; 
                        
                      41) D. PANCUCCI, 
                        Ricognizioni e scavi archeologici lungo la valle dell’Himera 
                        settentrionale e sulle Madonie, in "Petralia Soprana 
                        e il territorio madonita. Storia Arte ed Archeologia", 
                        Atti del Seminario di Studi, Petralia Soprana 4 Agosto 
                        1999, Petralia Soprana 2002, pp. 21- 26;
                      42) D. PANCUCCI, 
                        Monte Bubbonia, in "Caltanissetta: Il Museo Archeologico.Catalogo", 
                        
                      43) D. PANCUCCI, 
                        I Sicani , in Ethne e religioni, Palermo,