Chi è 
                      Sebastiano Bella? E, perchè una pagina tutta sua 
                      nel mio sito web?
                      
                      Non è famoso, ma può ancora diventarlo; è 
                      un talento sconosciuto.
                      Tanto tempo fa' è stato mio compagno di scuola. Una 
                      conoscenza ultra quarantennale! 
                      Come spesso succede con i compagni di scuola, a parte qualche 
                      sporadico incontro ogni tanto, ci eravamo perduti di vista.
                      L'ho rivisto di recente in una delle solite riunioni tra 
                      ex compagni, quegli incontri che- pur non avendone mai avuta 
                      esprienza diretta- giudicavo patetici ed inutili. Ma mi 
                      sono ricreduto: è stata una "bella" rimpratriata, 
                      anche perchè molti di noi non si erano mai più 
                      rivisti dall'epoca della scuola. Dopo l'iniziale difficoltà 
                      a riconoscerci fisicamente e quindi dopo esserci guardati 
                      nello specchio del tempo, abbiamo ritrovato i ragazzi di 
                      "allora", e" allora" era un tempo molto 
                      diverso, a cavallo tra due epoche; ebbene si, eravamo poco 
                      prima del '68. Parlando, a poco a poco ci siamo riconosciuti 
                      e ritrovati "inside" come una volta, con gli stessi 
                      pregi e gli stessi difetti, con la stessa personalità 
                      (non cambiata ma maturata nel bene e nel male), ci siamo 
                      ricordati di tanti episodi e ci siamo detti cose che allora 
                      non ci eravamo detti e, poi ci siamo ricordati del talento 
                      "vignettistico" di Sebastiano, che a scuola, rigorosamente 
                      nelle ore di lezione, disegnava su taccuini e quaderni delle 
                      stupende vignette, ma da bravo studente sugli argomenti 
                      di studio e chiosava le illustrazioni dei libri scolastici 
                      con il suo umoristico grafico.
                      Sebastiano per tutta la vita ha fatto l'impiegato, ma sebbene 
                      sia in pensione, ops....in quiescenza, non è certo 
                      vecchio e può dunque, ora che ha tempo, dedicarsi 
                      alle sue vignette.
                      Proviamo a farlo conoscere, non si sa mai! Nel frattempo 
                      un sorriso non guasta!
                      "Il vignettista" è una persona piacevole 
                      e in apparenza pacata che, secondo me, avrà sorriso 
                      e fatto sorridere fors' anche prima di emettere il primo 
                      vagito. Lo contraddistingue, infatti, un sorriso sornione 
                      e beffardo, alla Nino Frassica per interderciper cui è 
                      difficile stabilire quando scherza e quando fa sul serio. 
                      Ho messo qui in rete un suo taccuino di appunti del 1966 
                      (seconda liceale), dove io stesso aggiungevo piccole e povere 
                      frasi, ma davvero patetiche in confronto al suo umorismo, 
                      un umorismo che è ancora oggi attuale nonostante 
                      i tempi siano del tutto cambiati.
                    P.S. Seguiranno altri 
                      album! Ma ci vuole tempo ed io non sono in pensione.
                      Se volete esprimete il vostro parere sulle vignette fatelo 
                      pure; eventualmente, a richiesta, potrò mettervi 
                      in contatto con l'autore (sono gradite e.mail da parte di 
                      editori e operatori del settore).